Post pubblicato su Pietro Saba World il 24/09/2015 Qui - Prendendo spunto dal blog di Mikimoz elencherò i telefilm della mia infanzia e adolescenza. Tenendo conto che i telefilm degli anni 80 e 90 non erano tantissimi come adesso, ma soprattutto solo pochi canali li trasmettevano. Dagli anni 2000 tutto è cambiato, tra tv satellitare e adesso digitale e grazie alla tv generalista di mediaset tante e diverse serie sono trasmesse. Prima i canali per vedere questi telefilm erano rai1, alcune volte rai2 ma soprattutto italia1. Mi viene subito in mente uno di quei telefilm che più vecchi non ce n'erano, Le simpatiche canaglie che mi facevano ridere a crepapelle quand'ero piccolo, le buffe e incredibili avventure di Alfa Alfa con il suo ciuffetto e la sua fedele combriccola. Parallelamente seguivo SuperVicky, chi non ricorda la simpatica bambina robot che alzava i divani con una mano, faceva anche ridere ogni tanto per la sua irriverenza. Combinava guai o interpretava male gli ordini, facendolo in modo 'letterale' e la sua famiglia cercava di nascondere la verità creando delle situazioni buffe. Poi tre telefilm cult che vedevo, qualche volta anche insieme a mia nonna in campagna, non si perdeva una puntata di Zorro, alle prese con i criminali, il suo aiutante muto e Garcia, il poliziotto tonto (come Winchester nei Simpsons), Rex, il primo e inimitabile con Tobias Moretti, volevo un cane proprio come lui, sveglio, intelligente ma anche furbo e simpatico come nello schermo, ed infine la sempre-verde data sempre per morta, Angela Lansbury ne La Signora in giallo nei panni di Jessica Fletcher, una scrittrice di gialli che dove va muore qualcuno (che iettatrice pensavo) e indaga, riuscendo sempre a scoprire il colpevole, rigorosamente alla fine dopo un indizio scovato tardivamente.
I telefilm d'azione e di miti e leggende, partiamo e parlo di Hercules con Kevin Sorbo, sono sempre stato affascinato dagli dei che c'erano a quei tempi dove sono nate tantissime leggende, certo però che se li inventavano proprio bene, il semi-dio combatteva per rendere il mondo migliore, prima da sua madre Giunone, poi dal dio della guerra Marte, aiutato da suo padre Giove e dal suo fidato amico Iolao. Da questa serie è nato uno spin-off che ha avuto successo, Xena - Principessa guerriera, con il quale Hercules condivide alcuni personaggi, la guerriera amazzone più letale che ci sia. I due attori hanno raggiunto una certa fama. Sempre ricchi d'azione erano, A-Team e le loro missioni suicide e imprevedibili con un pizzico di umorismo e divertimento (ci hanno fatto un film recentemente), Supercar, la macchina parlante che tutti volevano avere (ho scoperto come faceva la macchina a correre da sola, che delusione quando l'ho scoperto), Magnum P.I. un detective particolare, nell'isola magica Hawaiana, acciuffare i cattivi e farsi belle donne, Relic Hunter, la Indy Jones al femminile più sexy al mondo, che andava alla ricerca di reliquie di ogni genere, alcune pericolose, insieme al suo assistente innamorato di lei. e poi il mio preferito, prima di Stargate Sg-1 Richard Dean Anderson era conosciuto per essere l'unico e inimitabile MacGyver, da un'accendino creava una bomba, da una penna una pistola, troppo forte vederlo in azione. Volevo essere come lui.
Infine due telefilm che mi piacevano un sacco, erano sit-com e facevano divertire, La Tata, Francesca Cacace, la tata di origini italiane più simpatica al mondo, innamorata del suo capo (alla fine se lo sposa, ho atteso tanto che accadesse finalmente XD), furba e sagace con la zia impicciona. Per ultimo ma non l'ultimo, anzi, uno dei migliori in assoluto, Friends. Seguivo sempre con trepidazione le puntate, questi sei amici di New York con i loro problemi d'amore ed altro ma amici per sempre, le battute di Chandler, Joey lo stravagante come Phoebe, Monica e i suoi problemi con gli uomini ma soprattutto la storia d'amore travagliata tra Ross e Rachel. Questa da molti è stata definita come una delle miglior serie commedia di tutti i tempi e ha lanciato tanti bravi attori, tra cui spicca ovviamente Jennifer Aniston. Beh direi che tutto sommato non sono poi cresciuto male, era comunque tutt'altro mondo, altra generazione altri tempi insomma, sono stato fortunato secondo me, forse avrò dimenticato qualcuno ma il 'grosso' è questo, per esempio ogni tanto vedevo Beverly Hills 90210 ma dopo un po' stufava e Buffy l'ammazzavampiri, uno dei primi tema horror visti. Mi sono divertito e menomale che c'erano.
Nessun commento:
Posta un commento